top of page

Detta il tuo libro al tuo Mac, ma funziona?

Alcuni sogni devono restare tali.


Catalina di Mac ha una nuova funzione e permette di dettare testi al microfono in modo che il programma scriva quello che si registra in modo vocale.

In questo link https://support.apple.com/en-us/HT210539 puoi trovare le informazioni su come istallare questa funzione e come utilizzarla.

Ma, funziona?

È sempre stato una specie di sogno quello di leggere qualcosa che ho scritto sugli appunti e che il computer lo scriva in automatico senza che debba copiare parola per parola, fermarmi, rileggere la frase, ‘in che punto mi trovavo?’, ecc…

Un sogno che credo molti programmi stanno cercando di risolvere e senza dubbio alcuni, magari a pagamento, ci sono anche riusciti.

Io però condivido con voi la mia esperienza con il dettato di Catalina che ho utilizzato su Scrivener il programma di scrittura di cui vi ho parlato in un altro post.

Risultato?

Scadente!

Molte parole non vengono comprese o scritte, ci sono molti errori di trascrizione e a volte alla richiesta di mettere un punto interrogativo il programma mi scrive ‘punto interrogativo’, cosa che risulta anche buffa, ma non divertente quando bisogna fare diverse correzioni su ogni linea. Conclusione?

Dopo averlo provato, in italiano, per vari giorni, ho deciso di silenziare il microfono. Visto che sono rapida nella battitura con la tastiera, per me è piu rapido riscrivere che correggere gli errori che il programma commette.

Peccato!

Un sogno sfumato che poteva diventare realtà, ma forse alcuni sogni devono restare tali.

E voi? Avete avuto esperienze migliori? Conoscete altri programmi a pagamento e non con cui vi trovate bene per dettare testi? O preferite ancora foglio e penna per scrivere?


Aspetto i vostri suggerimenti.

A presto

Isabella Pojavis

Kommentare


bottom of page