Routine dello scrittore
- Isabella Pojavis
- 19 apr 2020
- Tempo di lettura: 3 min
Aggiornamento: 20 apr 2020
Che cosa fa uno scrittore? Scrive!
Nessuna storia, uno scrittore deve scrivere e riempire pagine (di carta o digitali) e pagine ogni giorno.
Perchè? Perche è l'unico modo che ha per migliorare e creare storie che siano interessanti e originali. Se non sperimentiamo, non sapremo mai quali sono le nostre abilità e quali i nostri punti deboli.
Ma come fare?
All'inizio credevo di dover scrivere quando arrivava l'ispirazione, di dover aspettare la notte (il mio momento preferito) per immergermi in una specie di catarsi da cui sarebbe uscita fuori la storia più impensata e meravigliosa di tutte. A volte è così. Ad esempio, quando si scrivono racconti brevi o poesie o frasi, il momento può davvero fare la differenza, ma non è tutto.
Quello che arriva per primo nel famoso momento di 'catarsi' è l'idea, la storia, il messaggio, il pensiero che vorremmo che il nostro libro trasportasse, o magari un personaggio; poi però ci si deve mettere a lavorare. Tutti i giorni, domeniche incluse!
Iniziando forse da quindici minuti al giorno per arrivare, come faccio adesso, a quasi quattro ore.
Possibile? Sì!
E se proprio non potete tutti i giorni scrivere qualcosa, utilizzate il tempo in cui non scrivete per elaborare, migliorare, ripensare, continuare le vostre storie.
Però, trattandosi di un lavoro, un po' di disciplina (e ve lo dice una che la disciplina proprio non la conosce ) ci vuole. Quindi vi racconto la mia routine.
- L'orario.
Ho capito che aspettare la notte non sempre aveva senso. Spesso ero stanca e mi addormentavo anche prima di finire o di iniziare, che era peggio. Quindi ho scelto un orario per me comodo, dopo pranzo, quando gli altri riposano (almeno in casa mia visto che faccio homeschooling) e io posso chiudermi nel mio mondo. Voi ovviamente sceglierete quello che vi sembrerà più comodo secondo le vostre esigenze, ma fate attenzione a che sia un orario che avete disponibile ogni giorno. (Qualcuno si sveglia alle cinque per scrive, fate voi :)).
- Non si disturba!
Quando inizia la mia sessione di scrittura, avviso tutti del fatto che sto andando a lavorare. Preparo un tè e chiudo la porta. Vietato disturbare, a meno che non sia urgente, perché perdere filo e concentrazione richiedere un grande sforzo successivo.
- Musica
Normalmente metto le cuffie, in modo che l'isolamento sia maggiore, e scelgo una qualche compilation di musica "relax" (vedi questa per un esempio https://www.youtube.com/watch?v=r2DajR_j9Is&t=5033s) per accompagnare i miei pensieri. Ho notato che la musica aumenta molto la mia concentrazione, provate!
- Completare una parte
Il mio ultimo suggerimento è quello di scrivere finchè non si concluda una parte. Se per esempio sto scrivendo un dialogo, non lo interromperò pre riprenderlo il giorno dopo, ma lo terminerò quel giorno stesso. O, se i miei capitoli non sono troppo lunghi, cercherò di scrivere ogni giorno un capitolo, in modo che la congruenza in ogni parte sia maggiore. Inoltre alla fine di ogni sessione mi scrivo sempre una nota in cui riporto le idee su come intendo continuare la storia e cosa vorrei scrivere il giorno successivo. Così evito di perdere tempo cercando le idee e utilizzo il tempo scrivendo.
Personalmente non sono di quegli scrittori che pianificano tutta la storia. Normalmente, quando inizio una storia nuova, conosco l'inizio e la fine e quello che mi spinge a scriverla. Quindi la storia si va costruendo giorno per giorno davanti ai miei occhi.
E voi? Come fate quando scrivete? Avete qualche rituale o routine?
Raccontatemelo!
A presto
Isabella Pojavis
A te per aver letto questo articolo. :)
molto interesante!Grazie :)