top of page

Un giovedì di sole. Voi che avete fatto questa settimana? Io...

Respirare con la mascherina non è poi così male.


Stamattina mi sono svegliata con il sole, finalmente: era una settimana che il cielo era scuro da queste parti. Non so da voi, ma qui ha riaperto praticamente tutto, e con tutto intendo la biblioteca: uno dei pochi posti di cui mi interessi davvero. Una stanza grande, luminosa, con tavoli e libri.

Non c’era nessuno, solo io e la mia mascherina, che in fin dei conti ho dimenticato di indossare dopo poco. Le due donne che lavorano lì mi hanno guardato con sospetto: non capivano che cosa ci facessi in un periodo ancora di 'prova' anti-virus. Sono rimasta per circa tre ore a rileggere alcuni capitoli di ‘La danza dei pinguini’: vi ho detto che vorrei proporlo al concorso su Amazon per autori italiani?

È il primo anno che lo bandiscono e scade a fine Agosto. Spero di fare in tempo.

Non sono molto da concorsi, se devo essere sincera, ho una certa diffidenza sulla loro veridicità e, soprattutto, ho la sensazione che quello che scrivo non sia mai quello che stiano cercando, non so perché.

Per questo ho smesso anche di inviare racconti e romanzi a case editrici. L’ultimo tentativo l’avevo fatto con Clochard, una storia di dualismo psicologico. La casa editrice aveva come primo interesso quello della dualità dei personaggi, una specie di Dr. Jakel and Mr. Hyde e mi ero detta: eccola! L’hanno creata apposta per me e per la mia follia. Ho preparato email, biografia, sinossi, presentazione e romanzo, seguendo esattamente quello che richiedevano. Sulla pagina era specificato che ricercassero professionalità e che volevano romanzi solo di autori che si dedicassero a tempo pieno alla scrittura.

Quindi, dopo aver inviato il file, ho aspettato e sapete che cosa mi hanno riposto?

Assolutamente nulla!

La professionalità deve esserci per chi invia il file, ma non per riprendere e avvisare che il testo è stato ricevuto e che non era di interesse. Mi viene da ridere, perché poi si chiede al mondo dell’editoria una crescita, che il mondo dell’editoria sembra non sapere e non volere creare. Provate a guardare i gruppi di scrittori e chiedete quanti hanno ricevuto una risposta di qualsiasi tipo...

Detto questo, quello di Amazon invece mi sembra una cosa diversa, non tanto per la possibilità o meno di vincere, ma per la possibilità di dare visibilità ai miei romanzi. Ci sono molti partecipanti e molti lettori coinvolti, mi sembra invitante.

Quindi questa settimana è dedicata ai pinguini, e credo che domani ripeterò la mia esplorazione in biblioteca perché non vedo l’ora di terminarlo e farvelo leggere.

Poi con il sole sula testa tutto sembra possibile, non vi sembra?


Questa settimana sembrano esserci anche altri cambi all’orizzonte. Prima di tutto finalmente cambiamo casa. Abbiamo avuto vari problemi con la prima casa che abbiamo affidato qui a Vilnius e sembra che ce ne sia un'altra pronta ad accoglierci, solo che Andrius non ha il coraggio di chiedere se accettano i gatti…

Quindi pregate :)

Secondo, stiamo organizzando una specie di viaggio nei dintorni. Non vi svelo tutti i dettagli perché sarà una delle nostre folli avventure, ma si sa, ognuno ha la famiglia che si sceglie e la mia è imprevedibile. Quindi se tutto va bene Giugno sarà un mese interessante, e forse potrò anche riprendere il club di lettura a cui stavo partecipando. Non vedo l’ora!

Ultima cosa che mi rimbalza in testa in questi giorni è quella di scrivere un libro per bambini: le mie figlie si sono appassionate con questo libro che si chiama Dori Fantasmagorica e le vedo prenderlo in mano continuamente. Voglio scrivere qualcosa così anch'io, qualcosa che motivi a tenere la carta tra le mani…è così bello vederle. Quindi aggiungiamolo ai progetti del 2021, che ne dite?

Per oggi è tutto. Vi mando un grande abbraccio.


Ah, dimenticavo, ci sono state già più di 400 visualizzazioni al blog e questo mi fa troppo piacere.

Vi ricordo che potete iscrivervi alla pagina (trovate il pulsante per farlo qui in alto), in modo da ricevere i post in tempo reale. Non dimenticate anche di condividerli con i vostri amici, soprattutto se sono scrittori o lettori, magari ci trovano qualcosa di interessante e nasce qualche bella collaborazione.


Vi voglio bene.

Grazie per essere passati da queste parti!

Isabella Pojavis




Comments


bottom of page