top of page

Felici i felici di Yasmina Reza

Felici i felici di Yasmina Reza


🙈 In breve

Tante vite, personaggi intrecciati. La famosa erba del vicino che sembra più verde ma non lo è. I pensieri veri, quelli intimi, quelli non detti. Vite crude, raccontate con minuzia emozionale. Quotidianità. Felicità?


🍟 Temi

Le relazioni sociali, la sincerità dei pensieri. Un’interpretazione realistica della felicità.


🖋️ Stile

Wow. Una penna affilata, sicura, mai ridondante o ripetitiva. Ironica, beffarda e sarcastica.


🫵 Consigliato a

Chi nella perdita di ideali ritrova il senso più intimo. Un libro che in qualche modo schiaffeggia per risvegliare.


🍒Consigliato da un’amica di un gruppo di lettura (grazie Giulia), devo dire che ho apprezzato molto lo stile e anche l’idea dell’autrice. Un libro che fa ridere, piangere e pensare a distanza di poche pagine. Tante storie, capitoli brevi ma intensi al punto giusto. Unico neo, il fatto che non è chiaro fin da subito, per il lettore, che tutti i personaggi sono relazionati tra loro. Questo fa perdere parte della storia, che si dovrebbe rileggere una volta terminata (ma io odio rileggere i libri, mi dispiace). Avrei senza dubbio apprezzato ancora di più i legami e le sottigliezze che mi sono diventate chiare solo alla fine. In tutti i casi, una storia breve ma che ha una voce, quella dell’autrice, che sa farsi sentire.



Mi sono mangiato un re di fiori. Non tutto, ma quasi. Sono un uomo che è arrivato al punto di mettersi in bocca un re di fiori, strapparne un pezzo, masticarlo come un selvaggio che mastichi carne cruda e ingoiarlo. L’ho fatto. Ho mangiato una carta che è passata per le mani di decine di persone, in pieno torneo di Juan-les-Pins. Riconosco una cosa sola, l’errore a monte. Giocare con Hélèn.”


Buona lettura!

Commentaires


bottom of page