Recensione breve: L'educazione di Tara Westover
- Isabella Pojavis
- 19 apr 2020
- Tempo di lettura: 1 min
Una tragedia nella favola e una favola nella tragedia.
Una biografia intensa con vari momenti di violenza e incomprensione e pochi d'amore e di speranza.
In questo libro l'autrice ci trasporta in una realtà fuori dal comune dove l'intera trama sembra piuttosto una sopravvivenza all'ignoranza che un vivere.
Tara nasce in una famiglia rigida che segue ciecamente credenze infondate e che coinvolge i suoi numerosi figli in questo stile di vita sopra le righe.
Alla fine del libro però si resta con una sensazione di 'senza-senso' e di 'perdita'.
Una tragedia nella favola e una favola nella tragedia.
Al lettore è lasciato il compito di scegliere come viverlo e di cosa prendere in prestito da questa realtà.
Senza dubbio tra queste pagine c'è molto su cui riflettere, da cui imparare e in qualche modo aprire gli occhi.
Lo stile è limpido. Il libro si legge velocemente e coinvolge fino alla fine, con rari momenti lenti.
Una lettura interessante anche se lascia un po' di amaro.
Una autobiografia che porta un dubbio della verità.
A metà tra una esagerazione dei fatti e una narrazione degli stessi, ma in fondo la realtà non esiste.
E voi? Lo avete letto? Vi è piaciuto? Aspetto i vostri commenti. Isabella Pojavis
Trovate altre recensioni sulla bellissima App (in Inglese) Goodreads https://www.goodreads.com/book/show/35133922-educated…
Opmerkingen